Rimedi e consigli della nonna
Rimedi |
|
Contro l'Herpes labiale |
I rimedi naturali sono tanti e sono efficaci solo se si agisce dai primissimi sintomi. Il più comune è l'aglio. Strofinatene una fettina sulla parte (ha azione antivirale). Per lenire il bruciore e accelerare la guarigione è utile applicare del ghiaccio avvolto in una pezza pulita. |
Collirio istantaneo |
Gli occhi sono irritati e non avete collirio? Fate bollire nell'acqua per 5 minuti alcuni batuffoli di cotone. Lasciate intiepidire e applicateli sugli occhi. Se volete potete aggiungere all'acqua della camomilla che ha potere rinfrescante. |
Contusioni |
appoggiare le foglie di cavolo schiacciate o stendere la chiara di un uovo sbattuto; fasciare bene. |
Cistite |
bere la mattina a digiuno e la sera prima di andare a letto un bicchiere d’acqua calda con il succo di limone e 2 cucchiaini di miele ( per 15 giorni). |
Scottature |
immergere immediatamente la parte dolorante nel latte freddo: non ci saranno né dolori né bollicine. |
Piedi doloranti |
aggiungere mezzo bicchiere di aceto bianco nell’acqua del pediluvio serale. |
Duroni sotto la pianta dei piedi |
massaggiarli mattina e sera con un batuffolo di cotone imbevuto con succo di limone. |
Mal di gola |
mettere a bollire un rametto di salvia in un quarto di litro d’acqua “filtrare e fare gargarismi”. |
Contro geloni |
impacco con decotto di foglie di noce. Versare in 500 grammi di acqua bollente un pugno di foglie essiccate; dopo 10 minuti filtrare; usare per impacchi tiepidi. |
Tosse |
A) decotto di erbe ( malva, lauro gramigna, camomilla, acqua e zucchero). B) decotto ottenuto mediante l’ebollizione di peduncoli di ciliegie |
Mal di testa |
impacchi di foglie di cavolo o fettine di patate crude sulle tempie |
Punture di vespe |
A) impacco con foglie di malva; B) aglio schiacciato; C) premerci forte una chiave. D) applicare miele sulla parte gonfia. |
Mal di stomaco |
Bollire bucce di limone con zucchero |
Gonfiori vari |
impacchi di olio caldo e ruta |
Orzaiolo | guardare in una bottiglia d’olio per 3 volte mattina e sera |
Distorsioni articolari | impacco con albume d’uovo e fasciatura stretta. |
Consigli |
|
Toilette al terrazzo |
Per detergere i pavimenti del terrazzo in cemento o pietra o gres è sufficiente lavarli con acqua e ammoniaca. |
Cura per le piante |
Ogni settimana annaffiate i vostri gerani con un pò di latte, diventeranno più floridi. Per nutrire le piante in vaso, tagliate a pezzetti una buccia di banana e aggiungetela alla terra: sarà un'ottima fonte di potassio. |
Tagliere deodorato |
Per togliere gli odori di aglio, cipolla ed erbe aromatiche dal tagliere di legno, cospargetelo subito dopo l'uso con del bicarbonato. Passate uno straccio imbevuto di acqua calda e poi strofinate con mezzo limone |
Per un buon caffè |
Per conservare più a lungo l'aroma del caffè macinato, mettetelo in frigo in un contenitore metallico. Il caffè di deteriora se tenuto al caldo e alla luce. |
Mascara secco ? |
Per farlo tornare cremoso e facilitarne la stesura sulle ciglia, versate un paio di gocce di collirio nel contenitore e mescolare con lo spazzolino. |
Pulire le bottiglie |
versare dentro della sabbia a riso (provoca attrito), sciacquare bene |
Pulire i vetri |
Lavare con una miscela di acqua salata e alcool in parti uguali. Asciugare con un panno asciutto |
Pulire il marmo |
lavare con acqua saponata. Per macchie resistenti usare acqua e succo di limone |
Pulire l'argento |
Far bollire acqua e bicarbonato e pulire con un batuffolo di cotone o un pannetto morbido. Per piccole cose immergerle nell'acqua ancora bollente |
Suole scivolose |
Quando indossate per la prima volta scarpe con suola di cuoio, per evitare di scivolare, sfregate la suola con carta vetrata a grana molto fine. |