Proverbi
Proverbi dei mesi
Gennaio
Chi mangia bene Capodanno mangia bene tutto l'anno.
Polvere in gennaio frumento in granaio.
L'Epifania tutte le feste si porta via, E carnevale le torna a riportare.
Se l'erba cresce in Gennaio cresce male per tutto l'anno.
Freddo Gennaio primavera piovosa.
Poca pioggia in Gennaio molto grano nel granaio.
Chi pota di Gennaio e zappa di Agosto non raccoglie né grano né mosto.
Febbraio
Alla candelora dell'inverno semo fora, ma se piove o tira vento dell'inverno semo dentro.
Febbraio corto e amaro.
Febbraio riempie la roggia sia di neve sia di pioggia.
Se non piove di febbraio, non va bene né il fienile né il granaio.
Febbraio bisestile condiziona granaio e fienile.
Se in febbraio senti che tuona vedrai che l'estate è buona.
Febbraio nervoso estate gioioso.
L'acqua di febbraio riempie la cantina e il granaio.
per San Valentino la primavera sta vicino.
Marzo
Tante foschie in marzo tante brinate in maggio.
Marzo pazzerello arriva da leone e se ne va come un agnello.
Neve marzolina dura dalla sera alla mattina.
a marzo il tempo bello esige sciarpa e ombrello.
Marzo pazzerello guarda il sole e prendi l'ombrello.
Marzo asciutto grano dappertutto.
A San Benedetto la rondine sotto il tetto.
A Sant Albino si semina il giardino.
A San Giuseppe si butta via il scaldaletto
Aprile
aprile piovoso, maggio generoso, anno ventoso.
Aprile dolce dormire.
Quando in aprile il corno suona per il fieno e per il grano la stagione è buona
Aprile non ti scoprire.
Chi pianta le zucche il primo giovedì di aprile gli vengono grosse come un barile.
Maggio
Uno sciame di api in maggio vale un carro di fieno
uno sciame di api in giugno vale un cucchiaio d'argento
uno sciame di api in luglio non vale una mosca.
Giugno
Quando il sole dardeggia in giugno, il contadino ha la falce in pugno.
Foschia in maggio e caldo in giugno di preoccuparsi non c'è bisogno.
Giugno piovoso porta messe copiosa.
A San Vito e a San Modesto la pioggia è più dannosa della tempesta.
Per San Giovanni si miete, per San Pietro si legano i covoni.
Luglio
Se in luglio la formica porta più dell'usato, l'inverno sarà duro e anticipato.
Se non ardono Luglio e Agosto nella tina poco mosto.
Luglio la falce in pugno.
Se piove a Sant’Anna diventa tanta manna.
Agosto
Se il 24 agosto sarà bello e chiaro, sii certo che l' autunno non sarà avaro.
San Bartolomeo il 24 agosto porta la fresca rugiada sul posto.
La prima acqua de agosto la rinfresca el bosco.
Piova d'agosto tanto mosto.
San Lorenzo dalla gran calura, Sant' Antonio de la gran freddura, l'uno e l'altro poco dura.
Settembre
Se piove per la luna settembrina per sette lune l'acqua si trascina.
Se il tempo è buono il primo di settembre, sarà buono per tutto il mese.
Pianta gli alberi per San Michele (29 settembre) e comanda loro di crescere;
pianta gli alberi alla candelora (3 febbraio) e dovrai pagarli perché crescano.
Quando l'Angelo (San Michele) bagna le ali pioverà fino a Natale.
Ottobre
Un buon ottobre e un buon vento, cascano le ghiande e il maiale è contento.
Se in ottobre il tuo campo vangherai, ricchezza dal terreno acquisterai.
Quando il fungo abbonda, il grano affonda.
Novembre
Di novembre mosto in tino gorgogliando divien vino.
San Martino la neve è sullo spino.
L'estate di San Martino dura tre giorni e un pochino.
A San Martino a tutti mettono mano al buon vino.
A Santa Marinella metti alla botte la cannella.
Per San Omobon no se sente più el ton.
A Santa Caterina chiudi le vacche in cascina.
Santa Caterina porta gelo e brina
Dicembre
In dicembre altro non hai da fare che stare al caldo a riposare.
Natale ai giochi a Pasqua ai fuochi.
Natale viene una volta sola all'anno, quando viene porta tanta allegria, ma non c'è più una volta andato via
Quando Natale vien di domenica vendi il maiale e compra la melega (granoturco), tienila vicino a ti finché Natale non vien di martedì
Il tempo che farà a Santa Bibiana durerà quaranta dì e una settimana.
Da Santa Lucia a Natale il contadino ammazza il maiale.